CIAMBELLA RUSTICA
Ingredienti:
Un vasetto di yogurt bianco, da usare come dosatore. Un vasetto colmo di parmigiano o grana. 3 vasetti di farina, ½ vasetto di olio di semi, sale, 3 uova, una bustina di lievito per torte salate, qualche fetta di prosciutto cotto, 50 grammi di groviera.
Preparazione:
Mescolare insieme lo yogurt, il parmigiano la farina il lievito e le uova. Aggiungere all'impasto anche il sale e l'olio e impastare ancora. Tagliare a pezzetti il prosciutto e incorporarlo al resto. Grattugiare la groviera con la grattugia con il fori grossi e unire anch'essa al composto.
Lasciare riposare coperto da un canovaccio per circa 40 minuti. Imburrare una forma da ciambella e spolverizzarla con il pan grattato. Versare l'impasto (non sarà cresciuto molto) e cuocerlo in forno a 170°/180° per 30-40 minuti.
Servire riempito al centro con fette di prosciutto.
Ps: si può unire all’impasto quello che si ha nel frigo. Wurstel, salame formaggi vari... a seconda del gusto e della disponibilità!
Cerca nel blog
giovedì 25 novembre 2010
CIAMBELLA RUSTICA
martedì 23 novembre 2010
CHEESECAKE DA FORNO
CHEESECAKE DA FORNO
Per la base:
150 burro
375 gr biscotti secchi
30 gr zucchero
Per il ripieno
1,2 kg ricotta
scorza di un limone
400 gr zucchero
vaniglia
3 cucchiai di farina
sale
Preparate la base:Frullate i biscotti con lo zucchero e il burro fuso.Versare l 'impasto ottenuto in una tortiera a cerniera schiacciando bene in modo da ricoprire base e bordi in modo uniforme.
Fate cuocere in forno già caldo 180° 6-7'.Lasciate raffreddare-
Ripieno:sbattere ,con le fruste, la ricotta fino a farla diventare una crema soffice.
Unire poi la vaniglia,la scorza del limone,lo zucchero,la farina,il pizzico di sale.Infine incorporare le uova.
Stendere la crema ottenuta sulla base di biscotto.Infornare a 200° 7-8'.....poi abbassare la temperatura a 120° e far cuocere 1 h.
Lasciar raffreddare,poi trasferirlo in frigo per circa 1h.decorare con zucchero a velo.
Per la base:
150 burro
375 gr biscotti secchi
30 gr zucchero
Per il ripieno
1,2 kg ricotta
scorza di un limone
400 gr zucchero
vaniglia
3 cucchiai di farina
sale
Preparate la base:Frullate i biscotti con lo zucchero e il burro fuso.Versare l 'impasto ottenuto in una tortiera a cerniera schiacciando bene in modo da ricoprire base e bordi in modo uniforme.
Fate cuocere in forno già caldo 180° 6-7'.Lasciate raffreddare-
Ripieno:sbattere ,con le fruste, la ricotta fino a farla diventare una crema soffice.
Unire poi la vaniglia,la scorza del limone,lo zucchero,la farina,il pizzico di sale.Infine incorporare le uova.
Stendere la crema ottenuta sulla base di biscotto.Infornare a 200° 7-8'.....poi abbassare la temperatura a 120° e far cuocere 1 h.
Lasciar raffreddare,poi trasferirlo in frigo per circa 1h.decorare con zucchero a velo.
TORTA SOFFICE CIOCCOLATO E CAFFè
TORTA SOFFICE CIOCCOLATO E CAFFè
LA FOTO NON è DELLE MIGLIORI MA.... |
Per la pasta biscotto: 3 uova 1 cucchiaio di caffè macinato 100 g di zucchero 100 g di farina 00 Per la farcia: 3 tuorli 80 g di zucchero di canna 1 cucchiaio di liquore all'amaretto 70 g di caffè 40 g di latte 4 fogli di colla di pesce 150 g di panna montata 150 g di mascarpone Per la copertura: 150 g di cioccolato fondente 150 g di panna liquida 70 g di cioccolato bianco |
Preparazione |
Preparate il biscotto montando con delle fruste elettriche le uova con lo zucchero e il caffè in polvere. Quando il composto sarà ben gonfio, unite la farina e lavorate con una spatola senza smontare la massa. Stendete la pasta all'interno di una tortiera e infornate a 180° per 20 minuti. Fate raffreddare e tagliate a metà la base. Intanto preparate la crema. Ammollate in acqua fredda la colla di pesce, e nel caffè caldo, sciogliete lo zucchero di canna e il liquore all'amaretto. Con l'aiuto di uno sbattitore elettrico montate le uova con il caffè caldo e montate il tutto fino ad avere un composto gonfio e spumoso. Nel frattempo fate sciogliere la colla di pesce ben strizzata con il latte, e unitela al mascarpone. Ora amalgamate il composto di uova montato con il mascarpone, quindi, aggiungete con delicatezza anche la panna montata. Inserite la base di pasta al biscotto in uno stampo, pennellate la base con del liquore all'amaretto e stendete la crema al caffè. Riponete il tutto in frigorifero per 2 ore circa. Sciogliete il cioccolato con la panna liquida a bagnomaria, e una volta raffreddata la torta versate la copertura di cioccolato fondente. Con l'aiuto di una cornetto di carta, formate dei cerchi con il cioccolato bianco fuso e con uno stuzzicadenti tracciate delle linee che partono dal centro verso i bordi, formando così un disegno gradevole. |
CREMA SIMIL FERRERO ROCHET
CREMA SIMIL FERRERO ROCHET
Io ho utilizzato questa crema per farcire una millefoglie....
400 ml di nutella
200ml di panna da cucina o per dolci montata
120 gr. di granella di nocciole
mezzo pacco di wafers alla nocciola
poco liquore.
Amalgamare gli ingredienti e farcire.
Io ho utilizzato questa crema per farcire una millefoglie....
400 ml di nutella
200ml di panna da cucina o per dolci montata
120 gr. di granella di nocciole
mezzo pacco di wafers alla nocciola
poco liquore.
Amalgamare gli ingredienti e farcire.
Crostata di frutta
CROSTATA DI FRUTTA
Per la pasta frolla 300 g di burro freddo 200 g di zucchero a velo 4 tuorli 500 g di farina 00 vaniglia Ingredienti per il frangipane 100 g di burro morbido 100 g di zucchero a velo 100 g di farina di mandorle 2 uova 30 g di farina 00 Per la crema pasticcera 500 g di latte intero alta qualità 150 g di zucchero semolato extrafine 100 g di tuorli d’uovo 40 g di maizena vaniglia frutta fresca per decorare. |
Preparazione |
Crostata di frutta fresca: preparare la frolla e foderare uno stampo per crostata. Preparare il frangipane mescolando in una ciotola il burro morbido e lo zucchero a velo. Aggiungere le uova, uno alla volta, la farina di mandorle e la farina 00. Versare la crema ottenuta sulla base di frolla e cuocere a 160 gradi per 15 minuti circa. Preparare la crema pasticcera, lasciatela freddare e versare sullo strato di frolla e frangipane e decorare con la frutta fresca. |
TORTA DI RECUPERO
TORTA DI RECUPERO(OTTIMA PER CONSUMARE ALBUMI)
4 albumi 250 g di farina 220 g di zucchero semolato 125 g di burro (oppure 1/2 bicchiere di olio) 4 cucchiaini di lievito poco latte 2 mele o 2 pere o altro frutto a piacere |
Preparazione |
Frullare insieme, gli albumi, zucchero, burro (o olio), farina,lievito ed eventualmente aggiungere poco latte. Aggiungere a fettine le mele o un frutto a piacere. Imburrare e infarinare uno stampo da 26 cm. e infornare a 180° per 40 minuti. Si possono anche aggiungere 30 g di cacao amaro. |
TORTA SOFFICE DI MELE E CANNELLA
TORTA SOFFICE DI MELE E CANNELLA
UN CLASSICO SEMPRE OTTIMO E FACILE DA FARE
UN CLASSICO SEMPRE OTTIMO E FACILE DA FARE
200 gr di farina 3 uova intere 150 gr di burro 100 gr di zucchero la scorza di 1 limone 1/2 bustina di lievito in polvere 4 mele renetta cannella 1 pizzico di sale |
Preparazione |
Montate il burro a pomata con lo zucchero e la scorza di un limone. Unite le uova intere, una alla volta, non unendo il sucessivo fino a quando il precedente non sia ben amalgamato. Unitela farina, il lievito in polvere e un pizzico di sale. Sbucciate 4 mele renette e tagliatele a fette sottili, bagnatele con il succo del limone e una generosa spolverata di canella. Sistemate le mele a raggiera. Cuocete a fuoco caldo a 170° per 40 minuti circa. Usate una tortiera di silicone o a molla, naturalmente foderata con carta forno. |
TRECCINE DI RICOTTA
TRECCINE DI RICOTTA
sono buonissime
sono buonissime
1 kg di farina americana o 00 20 g di burro morbido 100 g di zucchero semolato 200 g di ricotta di pecora 5 uova 150 g di latte 15 g di sale 45 g di lievito di birra buccia grattata di 1 arancia buccia grattata di 1 limone |
Preparazione |
Impastate bene tutti gli ingredienti e porre l’impasto in frigo per circa 15 minuti. Stendere l’impasto con il matterello fino ad ottenere uno spessore di circa 5mm e tagliare delle strisce con l’ausilio di una rotella. Con le strisce di pasta formate delle treccine e mettetele su dei teli infarinati. Lasciate lievitare per 30 minuti. Una volta lievitate, friggete le treccine in olio caldo, scolatele e passatele nello zucchero semolato. |
BAGNA TORTE
BAGNA TORTE (Sal De Riso)
200 gr acqua
100 gr zucchero
buccia di un limone
1 foglia di alloro
mettere tutto in un pentolino e far restringere.
Far raffreddare e unire liquore(se si vuole)
200 gr acqua
100 gr zucchero
buccia di un limone
1 foglia di alloro
mettere tutto in un pentolino e far restringere.
Far raffreddare e unire liquore(se si vuole)
BISCOTTI CON GOCCE DI CIOCCOLATO
BISCOTTI CON GOCCE DI CIOCCOLATO
(ricettina canadese)
(ricettina canadese)
500 g di farina 80 g di zucchero di canna 1 cucchiaio di lievito per dolci 1 uovo 1 tuorlo 1 bustina di vanillina 250 g di burro 1 pizzico di sale buccia di limone gocce cioccolato q.b. |
Preparazione |
In un contenitore mischiare uova, zucchero, buccia di limone e vanillina. A parte, unire farina burro lievito e sale, lavorare bene e unire all'impasto precedente. Fare delle palline e schiacciarle con un dito. Mettere in forno a 180 C per 15 minuti. |
Etichette:
BISCOTTI,
PICCOLA PASTICCERIA
domenica 21 novembre 2010
MARS CHEESECAKE
MARS CHEESECAKE
Per la base
150 g di biscotti digestive
70 g di burro
2 cucchiaia di zucchero di canna
Per la farcia
300 g di ricotta
1 confezione di yogurt greco
100 g di zucchero
200 g di panna montata
6 g di colla di pesce
2 mars
1 cucchiaio di miele
Per la glassa di copertura
1 mars
2 cucchiai di zucchero di canna
20 g di burro
2 cucchiai di panna(o latte)
1 cucchiaio di miele
granella di nocciole
Ponete tutti gli ingredienti della base in un mixer e frullate fino a quando i biscotti abbiano raggiunto una consistenza fine. Versate in uno stampo e pressate bene e riponete in frigo.
Montate la panna e tenetela da parte e mettete la colla di pesce in acqua fredda.
Con un frullino amalgamate la ricotta con lo zucchero, aggiungete lo yogurt greco e amalgamate bene. Sciogliete la colla di pesce in 2 cucchiaia di latte(o acqua)e aggiungete a filo alla crema di formaggi sempre con il frullino acceso. A questo punto unite la panna a amalgamate bene il tutto.
Tritate i mars grossolanamente, riprendete lo stampo unite una meta del composto della farcia i mars spezzettati e il miele a filo e ricoprite con altra farcia e riponete in frigo.
Per preparare la copertura, sciogliendo in un pentolino il mars con la panna lo zucchero di canna il burro il miele e facciamo raffreddare 5 minuti il composto. Riprendiamo la cheesecake e ricopriamola con la glassa, aggiungiamo le granella e riponiamo in freezer per 2 ore, trascorso il tempo la mettiamo in frigo fino al momento di servirla.
Per la base
150 g di biscotti digestive
70 g di burro
2 cucchiaia di zucchero di canna
Per la farcia
300 g di ricotta
1 confezione di yogurt greco
100 g di zucchero
200 g di panna montata
6 g di colla di pesce
2 mars
1 cucchiaio di miele
Per la glassa di copertura
1 mars
2 cucchiai di zucchero di canna
20 g di burro
2 cucchiai di panna(o latte)
1 cucchiaio di miele
granella di nocciole
Ponete tutti gli ingredienti della base in un mixer e frullate fino a quando i biscotti abbiano raggiunto una consistenza fine. Versate in uno stampo e pressate bene e riponete in frigo.
Montate la panna e tenetela da parte e mettete la colla di pesce in acqua fredda.
Con un frullino amalgamate la ricotta con lo zucchero, aggiungete lo yogurt greco e amalgamate bene. Sciogliete la colla di pesce in 2 cucchiaia di latte(o acqua)e aggiungete a filo alla crema di formaggi sempre con il frullino acceso. A questo punto unite la panna a amalgamate bene il tutto.
Tritate i mars grossolanamente, riprendete lo stampo unite una meta del composto della farcia i mars spezzettati e il miele a filo e ricoprite con altra farcia e riponete in frigo.
Per preparare la copertura, sciogliendo in un pentolino il mars con la panna lo zucchero di canna il burro il miele e facciamo raffreddare 5 minuti il composto. Riprendiamo la cheesecake e ricopriamola con la glassa, aggiungiamo le granella e riponiamo in freezer per 2 ore, trascorso il tempo la mettiamo in frigo fino al momento di servirla.
Etichette:
CHEESECAKE,
CIOCCOLATO,
TORTE
sabato 20 novembre 2010
venerdì 19 novembre 2010
MUFFIN NUTELLA
MUFFIN NUTELLA
Ricoprire la nutella con un cucchiaino di impasto quindi,infornare i muffin alla nutella in forno già caldo e cuocere a 180° per 15 minuti.
370 gr di farina
210 gr di zucchero
210 gr di zucchero
2 uova
110 gr di burro
250 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
250 gr di nutella
zucchero a velo
110 gr di burro
250 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
250 gr di nutella
zucchero a velo
Procedimento:
In una terrina mescolare la farina insieme allo zucchero e al lievito.A parte mescolare le uova insieme al latte e al burro fuso (Il burro deve essere freddo).
Unire, come di consuetudine nella preparazione dei muffin, gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolare fino ad avere un impasto omogeneo.
In una terrina mescolare la farina insieme allo zucchero e al lievito.A parte mescolare le uova insieme al latte e al burro fuso (Il burro deve essere freddo).
Unire, come di consuetudine nella preparazione dei muffin, gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolare fino ad avere un impasto omogeneo.
Aggiungere all’ impasto un cucchiaio abbondante di nutella e mescolare
Imburrare ed infarinare gli stampini per muffin e riempirli per la metà dell’altezza con il composto.
Aggiungere al centro di ogni muffin un cucchiaino di nutella (la nutella deve essere di frigo, così non scenderà sul fondo)
IO ho fatto la parte sotto bianca senza nutella e ho aggiunto il cucchiaino di nutella solo alla parte sopra! |
giovedì 18 novembre 2010
SCAZZETTA DEL VESCOVO
SCAZZETTA DEL VESCOVO
Per il pan di Spagna
150 g uova intere(n3)
120 g zucchero
70 g farina
50 g fecola di patate
1/2 limone
vaniglia
Per la bagna
60 g acqua
60 g zucchero
60 g liquore strega
Per la glassa alle fragole
100 g fragoline di bosco
100 g fragole
100 g zucchero
3 g pectina
5 g gelatina in fogli
35 g panna liquida
1/2 limone
Crema pasticcera con 500 gr latte
Per decorare
120 g fragoline zuccherate
150 g panna zuccherata
Preparate il pan di spagna.Con le fruste montate le uova con lo zucchero.Profumate con la scorza del limone e la vaniglia.Con una spatola unire la farina e la fecola setacciata,Riempire una tortiera imburrata e infarnata,di 22 cm.
Infornare 170° 15'.
Per la bagna:far bollire l'acqua e lo zucchero,raffreddate e unire il liquore.
Preparare la glassa:frullate le fragole e le fragoline,unire lo zucchero e la pectina,ponete in un tegamea fuoco basso e far bollire per 3 minuti.Aggiungere il succo di limone la gelatina,precedente ammorbidita in acqua fredda e strizzata.Lasciate raffreddare e poi unire la panna liquida.
Tagliate in 2 il pan di spagna.inzuppare la metà con la bagna.Farcire con la crema pasticcera e fragoline.
Ricoprire con il secondo disco di pan di spagna e inzuppate.
mettere la torta in freezer per tre ore.
Ponetela su una griglia e glassatela.decorare a piacere
Per il pan di Spagna
150 g uova intere(n3)
120 g zucchero
70 g farina
50 g fecola di patate
1/2 limone
vaniglia
Per la bagna
60 g acqua
60 g zucchero
60 g liquore strega
Per la glassa alle fragole
100 g fragoline di bosco
100 g fragole
100 g zucchero
3 g pectina
5 g gelatina in fogli
35 g panna liquida
1/2 limone
Crema pasticcera con 500 gr latte
Per decorare
120 g fragoline zuccherate
150 g panna zuccherata
Preparate il pan di spagna.Con le fruste montate le uova con lo zucchero.Profumate con la scorza del limone e la vaniglia.Con una spatola unire la farina e la fecola setacciata,Riempire una tortiera imburrata e infarnata,di 22 cm.
Infornare 170° 15'.
Per la bagna:far bollire l'acqua e lo zucchero,raffreddate e unire il liquore.
Preparare la glassa:frullate le fragole e le fragoline,unire lo zucchero e la pectina,ponete in un tegamea fuoco basso e far bollire per 3 minuti.Aggiungere il succo di limone la gelatina,precedente ammorbidita in acqua fredda e strizzata.Lasciate raffreddare e poi unire la panna liquida.
Tagliate in 2 il pan di spagna.inzuppare la metà con la bagna.Farcire con la crema pasticcera e fragoline.
Ricoprire con il secondo disco di pan di spagna e inzuppate.
mettere la torta in freezer per tre ore.
Ponetela su una griglia e glassatela.decorare a piacere
BRIOCHES PER DANUBIO
BRIOCHES PER DANUBIO
500 g farina forte (*)
200 g uova + 1 uovo per lucidare
150 g burro
50 g latte
1 cucchiaino di malto
100 g zucchero
mezzo cucchiaino di sale
17 g lievito di birra
granella di zucchero
(*) 50% farina normale e 50% Manitoba
500 g farina forte (*)
200 g uova + 1 uovo per lucidare
150 g burro
50 g latte
1 cucchiaino di malto
100 g zucchero
mezzo cucchiaino di sale
17 g lievito di birra
granella di zucchero
(*) 50% farina normale e 50% Manitoba
Versare nell'impastatrice la farina, lo zucchero, il latte e il malto e mescolare fino ad avere un composto granuloso. Far riposare 20 minuti.
Aggiungere il lievito e lentamente le uova e il burro, verso la fine aggiungere anche il sale.
Impastare fino ad avere un impasto che tende a staccarsi dalla ciotola dell'impastatrice. Con una planetaria saranno necessari circa 20-25 minuti di lavorazione.
Far riposare per un'ora a temperatura ambiente, poi schiacciare l'impasto, piegarlo in quattro e farlo riposare in frigo per almeno 12 ore.
Impastare fino ad avere un impasto che tende a staccarsi dalla ciotola dell'impastatrice. Con una planetaria saranno necessari circa 20-25 minuti di lavorazione.
Far riposare per un'ora a temperatura ambiente, poi schiacciare l'impasto, piegarlo in quattro e farlo riposare in frigo per almeno 12 ore.
martedì 16 novembre 2010
CROSTATA AL TORRONE BIANCO
CROSTATA AL TORRONE BIANCO (Ricetta Moroni)
Pasta frolla all'olio
300 gr farina
100 gr olio e.v.o.
100 gr zucchero
2 uova
pizzico di sale
2-3 cucchiai di acqua
vaniglia
30 gr cacao
Farcia
500 g panna
20 gr colla di pesce
250 gr torrone bianco
100 gr cioccolato
1 bicchiere amaretto
Fare la frolla nel mixer.riposare in frigo 1h.
Stendere in teglia e cuocere 180° 18-20'
FARCIA:Ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda.Scioglierla in un pentolino con il liquore.
Montare la panna unire lo zucchero il torrone il cioccolato a pezzi e infine la colla id pesce.
Riempire la torta.
Pasta frolla all'olio
300 gr farina
100 gr olio e.v.o.
100 gr zucchero
2 uova
pizzico di sale
2-3 cucchiai di acqua
vaniglia
30 gr cacao
Farcia
500 g panna
20 gr colla di pesce
250 gr torrone bianco
100 gr cioccolato
1 bicchiere amaretto
Fare la frolla nel mixer.riposare in frigo 1h.
Stendere in teglia e cuocere 180° 18-20'
FARCIA:Ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda.Scioglierla in un pentolino con il liquore.
Montare la panna unire lo zucchero il torrone il cioccolato a pezzi e infine la colla id pesce.
Riempire la torta.
![]() |
Ho decorato con zucchero a filo!! |
CREMA CON RICOTTA
Questa ricetta l ho inventata io...in genere la uso nei cannoli..!!!
CREMA ALLA RICOTTA
250 ricotta
80 gr zucchero
20 g gocce cioccolato
40 gr crema pasticcera soda
Unire tutto...!!!
CREMA ALLA RICOTTA
250 ricotta
80 gr zucchero
20 g gocce cioccolato
40 gr crema pasticcera soda
Unire tutto...!!!
NUTELLOTTA
NUTELLOTTA
Questa la dedico alle mie amiche!!Vi voglio bene
Ingredienti pan di spagna al cioccolato:
250 gr di cioccolato fondente
100gr di burro
100 ml di latte
100 g di zucchero
4 uova
200 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci
Ingredienti per la farcia:
400 gr di nutella
250 gr di mascarpone
scagliette di cioccolato
In una pentola sciogliere il cioccolato a bagnomaria;Appena il cioccolato sarà sciolto, aggiunge il burro.
Questa la dedico alle mie amiche!!Vi voglio bene
Ingredienti pan di spagna al cioccolato:
250 gr di cioccolato fondente
100gr di burro
100 ml di latte
100 g di zucchero
4 uova
200 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci
Ingredienti per la farcia:
400 gr di nutella
250 gr di mascarpone
scagliette di cioccolato
In una pentola sciogliere il cioccolato a bagnomaria;Appena il cioccolato sarà sciolto, aggiunge il burro.
Infine aggiungere il latte a filo mescolando fino a formare una crema liscia e omogenea.
Lasciar raffreddare.
Nel frattempo separare i tuorli dagli albumi.Montare i tuorli con lo zucchero e gli albumi con un pizzico di sale. Nella ciotola con i tuorli aggiungere il composto al cioccolato e far amalgamare il tutto.Aggiungere poi la farina setacciata con il lievito. Infine, incorporare delicatamente gli albumi montati a neve.Mescolare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Imburrare ed infarinare uno stampo per torte da 26 cm e versare il composto al suo interno.FORNO 180 ° 30-40'
Preparate quindi la farcia per la nutellotta
In una terrina mescolate la Nutella con mascarpone. (se la nutella dovesse risultare troppo dura, mettete il vasetto di nutella per qualche minuto in un pentolino con dell’acqua bollente.)
Tagliate a metà il pan di spagna al cioccolato e farcirlo con i 3/4 della crema nutella e mascarpone.
Ricoprire con l’altro disco si pan di spagna al cioccolato e ricoprirlo con la restante farcia.
In una terrina mescolate la Nutella con mascarpone. (se la nutella dovesse risultare troppo dura, mettete il vasetto di nutella per qualche minuto in un pentolino con dell’acqua bollente.)
Tagliate a metà il pan di spagna al cioccolato e farcirlo con i 3/4 della crema nutella e mascarpone.
Ricoprire con l’altro disco si pan di spagna al cioccolato e ricoprirlo con la restante farcia.
lunedì 15 novembre 2010
TORTA STRACIATELLA
TORTA STRACIATELLA
1 pan di spagna
PER IL RIPIENO
1 kg di ricotta
1/2 kg panna montata
150 gr zucchero
la buccia di un limone
5 cucchiai di rhum
100 gr amaretti sbriciolati
150 gr mandorle tritate
150 gr cioccolato grattugiato
Scavare il pan di spagna lasciando solo il bordo e il fondo.sbriciolate la parte interna e tenetela da parte.
Bagnate il fondo del pan di spagna con una bagna di acqua e zucchero.
Amalgamare tutti gli ingredienti del ripieno e quando si sarà formato un composto omogeneo unite le briciole di pan di spagna.
Riempire la torta. e decorate con cioccolato grattugiato
1 pan di spagna
PER IL RIPIENO
1 kg di ricotta
1/2 kg panna montata
150 gr zucchero
la buccia di un limone
5 cucchiai di rhum
100 gr amaretti sbriciolati
150 gr mandorle tritate
150 gr cioccolato grattugiato
Scavare il pan di spagna lasciando solo il bordo e il fondo.sbriciolate la parte interna e tenetela da parte.
Bagnate il fondo del pan di spagna con una bagna di acqua e zucchero.
Amalgamare tutti gli ingredienti del ripieno e quando si sarà formato un composto omogeneo unite le briciole di pan di spagna.
Riempire la torta. e decorate con cioccolato grattugiato
sabato 13 novembre 2010
CIABATTINE al ROSMARINO
CIABATTINE AL ROSMARINO
Questa ricetta è fantastica ci vuole poco e credetemi il risultato è OTTIMO
300 gr farina
4 cucchiai di olio
60 gr parmigiano
rosmarino tritato
sale
174 di pezzetto di lievito.
Impastare il tutto,sciogliendo il lievito in acqua tiepida.
Far lievitare almeno 1 h.
Ora fate dei paninetti
fateli lievitare .....
e ora in FORNO 180° fino a quando si colorano e ora mangiateeee!!!
Questa ricetta è fantastica ci vuole poco e credetemi il risultato è OTTIMO
300 gr farina
4 cucchiai di olio
60 gr parmigiano
rosmarino tritato
sale
174 di pezzetto di lievito.
Impastare il tutto,sciogliendo il lievito in acqua tiepida.
Far lievitare almeno 1 h.
Ora fate dei paninetti
fateli lievitare .....
e ora in FORNO 180° fino a quando si colorano e ora mangiateeee!!!
Etichette:
PANE E LIEVITATI SALATI,
SALATO
SANGUINACCIO AL CIOCCOLATO
SANGUINACCIO AL CIOCCOLATO
1 litro di latte
80gr amido
500 gr zucchero
200 gr cacao
200 gr cioccolato fondente
100 gr burro
1 bustina cannella
vaniglia
pinoli
In una pentola versare cacao,zucchero e amido e versare a filo il latte,mescolando.
Mettere sul fuoco e sempre mescolando unire il burro e il cioccolato a pezzi.Portare a bollore.Spegnere e far raffreddare.Unire poi cannella vaniglia e pinoli.
1 litro di latte
80gr amido
500 gr zucchero
200 gr cacao
200 gr cioccolato fondente
100 gr burro
1 bustina cannella
vaniglia
pinoli
In una pentola versare cacao,zucchero e amido e versare a filo il latte,mescolando.
Mettere sul fuoco e sempre mescolando unire il burro e il cioccolato a pezzi.Portare a bollore.Spegnere e far raffreddare.Unire poi cannella vaniglia e pinoli.
Etichette:
CIOCCOLATO,
PICCOLA PASTICCERIA
CHIACCHIERE
CHIACCHIERE
500 gr farina
3 tuorli
2 cucchiai di zucchero
50 gr di burro
pizzico di sale
scorza 1/2 limone
1/2 bicchiere anice
olio per friggere
zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Impastare la farina,i tuorli,lo zucchero,il sale,il burro,la scorza di limone e l' anice.Se necessario unire qualche cucchiaio di latte.L'impasto deve risultare piuttosto consistente.Lasciatelo riposare e poi stenderlo.
Con la rotellina dentata ritagliate la sfoglia in strisce lunghe e larghe.Friggere in olio bollente,facendole appena dorare.Spolverizzare di zucchero a velo e servire tiepide o fredde.
Queste le ho immerse nel cioccolato fuso |
Etichette:
CARNEVALE,
DOLCI FRITTI,
PICCOLA PASTICCERIA
RICE KRISPIES SQUARES
RICE KRISPIES SQUARES
(ricettina canadese)
50 gr burro
1,250 kg di marshmallow
vaniglia
1,500 keg di riso soffiato al cioccolato
In una pentola grande sciogliere il burro.Aggiungere i marshmallow e girare affinchè non diventa una crema.
Togliere dal fuoco e unire la vaniglia.Girare.
Unire poi riso soffiato,e girare affinchè non si è ben amalgamato il tutto.
Prendere una teglia rettangolare e spalmarla di burro,versare sopra il composto, con uno spessore di 5 cm,e lasciar raffreddare.
Tagliare in quadratini a servire-
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST SU http://japanthewonderland.blogspot.com
(ricettina canadese)
50 gr burro
1,250 kg di marshmallow
vaniglia
1,500 keg di riso soffiato al cioccolato
In una pentola grande sciogliere il burro.Aggiungere i marshmallow e girare affinchè non diventa una crema.
Togliere dal fuoco e unire la vaniglia.Girare.
Unire poi riso soffiato,e girare affinchè non si è ben amalgamato il tutto.
Prendere una teglia rettangolare e spalmarla di burro,versare sopra il composto, con uno spessore di 5 cm,e lasciar raffreddare.
Tagliare in quadratini a servire-
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST SU http://japanthewonderland.blogspot.com
Etichette:
CIOCCOLATO,
PICCOLA PASTICCERIA
venerdì 12 novembre 2010
ROTOLO CON CREMA E FRAGOLINE
ROTOLO CON CREMA E FRAGOLINE
Pasta biscotto o Biscuit
5 tuorli
3 albumi
100 g zucchero
100 gr farina
Montare i tuorli con 50 gr zucchero-
Montare albumi e quasi alla fine unire 50 gr zucchero.
Unire i due composti con una spatola e incorporare la farina setacciata.
Versare il composto il una teglia bassa rettangolare,imburrata e infarinata.
FORNO 240° 4-5'
FARE CREMA PASTICCERA(come da ricetta precedente)unire la panna montata a seconda del gusto.Unire le fragoline di bosco!
Una volta cotto il rotolo si rovescia su un telo da cucina coperto di zucchero semolato, quindi rapidamente si spalma la crema e si arrotola, aiutandosi con il panno.metter in frigo
una volta freddo togliere il panno e servire.
Pasta biscotto o Biscuit
5 tuorli
3 albumi
100 g zucchero
100 gr farina
Montare i tuorli con 50 gr zucchero-
Montare albumi e quasi alla fine unire 50 gr zucchero.
Unire i due composti con una spatola e incorporare la farina setacciata.
Versare il composto il una teglia bassa rettangolare,imburrata e infarinata.
FORNO 240° 4-5'
FARE CREMA PASTICCERA(come da ricetta precedente)unire la panna montata a seconda del gusto.Unire le fragoline di bosco!
Una volta cotto il rotolo si rovescia su un telo da cucina coperto di zucchero semolato, quindi rapidamente si spalma la crema e si arrotola, aiutandosi con il panno.metter in frigo
una volta freddo togliere il panno e servire.
CAPRESE AL LIMONE
CAPRESE AL LIMONE
100 GR OLIO EXTRA VERGINE
120 GR ZUCCHERO A VELO
200 GR MANDORLE PELATE
180 GR CIOCCOLTAO BIANCO
30 GR SCORZETTE LIMONE CANDITE
VANIGLIA1 LIMONE
250 GR UOVA INTERE(N 5)
60 GR ZUCCHERO
50 GR FECOLA
5 GR LIEVITO PER DOLCI
Procedimento
Frullare le mandorle con lo zucchero a velo e la vaniglia.A parte,grattugiate il cioccolato.
In una terrina montare le uova e lo zucchero fino a triplicare il volume.A parte incorporare alla miscela di mandorle e zucchero il cioccolato le scorzette di limone finemente tritate,la scorza de limone e la fecola setacciata con il lievito.Miscelare tutti gli ingredienti e unire l'olio e infine le uova montate.Emulsionare il tutto con una spatola.
Versare il composto in una tortiera(22cm)imburrata e infarinata.
FORNO 200°per i primi 5' e poi a 160° per 45'.
Sformare quando è tiepido
100 GR OLIO EXTRA VERGINE
120 GR ZUCCHERO A VELO
200 GR MANDORLE PELATE
180 GR CIOCCOLTAO BIANCO
30 GR SCORZETTE LIMONE CANDITE
VANIGLIA1 LIMONE
250 GR UOVA INTERE(N 5)
60 GR ZUCCHERO
50 GR FECOLA
5 GR LIEVITO PER DOLCI
Procedimento
Frullare le mandorle con lo zucchero a velo e la vaniglia.A parte,grattugiate il cioccolato.
In una terrina montare le uova e lo zucchero fino a triplicare il volume.A parte incorporare alla miscela di mandorle e zucchero il cioccolato le scorzette di limone finemente tritate,la scorza de limone e la fecola setacciata con il lievito.Miscelare tutti gli ingredienti e unire l'olio e infine le uova montate.Emulsionare il tutto con una spatola.
Versare il composto in una tortiera(22cm)imburrata e infarinata.
FORNO 200°per i primi 5' e poi a 160° per 45'.
Sformare quando è tiepido
Iscriviti a:
Post (Atom)