PANETTONE CON IL LIEVITO MADRE
Bhe con il lievito madre l'impasto è visibilmente più aerato e si mantiene per giorni!!
Però ammetto il lievito madre questa volta non l 'ho fatto io ma preso in panetteria!!!
Con quest'ultima ricetta del 2011 vi auguro un 2012 fantastico!!!
NEL 2011 SONO SUCCESSE E CAMBIATE TANTE COSE....UNA TRA LE COSE PIù BELLE E CHE MI HA DATO TANTO SODDISFAZIONE è STATA L'APERTURA DEL MIO BLOG!!!MI DIVERTO SEMPRE DI PIù!!!
GRAZIE A CHI MI SEGUE!!!
NEL 2011 SONO SUCCESSE E CAMBIATE TANTE COSE....UNA TRA LE COSE PIù BELLE E CHE MI HA DATO TANTO SODDISFAZIONE è STATA L'APERTURA DEL MIO BLOG!!!MI DIVERTO SEMPRE DI PIù!!!
GRAZIE A CHI MI SEGUE!!!
300 g di farina
150 g di acqua
90 g di lievito madre
2 g di lievito birra
Per il secondo impasto:
442 g del primo impasto
500 g di farina
90 g di tuorli
100 g di zucchero
100 g di burro
aromi q.b.
10 g di lievito birra
200 g di acqua
Per il terzo impasto:
1442 g del primo impasto
400 g di farina
100 g di tuorli
100 g di acqua
180 g di zucchero
100 g di crema pasticcera
250 g di burro
aromi q.b.
400 g di frutta candita
Per il primo impasto, impastare bene e far lievitare in una zuppiera capiente, coperto con stoffa e plastica, a circa 20°c per circa 12 ore la farina, l'acqua, il lievito madre e il lievito birra.
Per il terzo impasto, impastare il secondo impasto con la farina e i tuorli, lasciare che la pasta sia liscia, poi aggiungere l'acqua, lasciare assorbire bene poi aggiungere lo zucchero, poi la crema, poi il burro, con gli aromi, in fine l'uvetta
.Quando l'impasto si presenta ben amalgamato, mettere a lievitare in una zuppiera capiente e far lievitare a 30° c per circa 60 minuti
.Poi spezzare in base allo stampo calcolando almeno il 15% in più di pasta.Mettere a lievitare a 30 °c coperto con stoffa e plastica, fino al riempimento dello stampo.
Porre in cottura per i primi 10 minuti a 200°c poi portare la temperatura del forno almeno 25-30 °c in meno fino al completamento della cottura.Sfornare e capovolgere il panettone infilzato in spilloni da maglia(io ho usato gli spiedini di legno) e lasciarlo appeso fino al raffreddamento.